

JBROCK Sette Variazioni 2000 - 2022
La mostra personale di JBROCK a cura di Giacomo Guidi in collaborazione con Drago Publisher, Ginnika e Honiro.
Project room by Niccolò Berretta
La figura del Ciccio ha accompagnato la produzione di JBROCK fin dall’inizio della sua carriera. In mostra tutte le tele del ciclo Sette Variazioni presentate nei mesi scorsi in città e un nuovo corpus di opere.


Bagni Misteriosi / Spazio, forma, ritmo . e a Capo | Book Presentation
Contemporary Cluster presenta al pubblico i due cataloghi realizzati in occasione delle prime mostre off site della stagione; un' occasione per ripercorrere insieme agli artisti e agli organizzatori queste due esperienze.


Libri Belli Ep. 3 Irene Rinaldi e Francesca Pignataro
Ultimo incontro dell'anno per scoprire le meraviglie della carta stampata. Un viaggio alla scoperta di illustrazioni, grafiche belle e altre meraviglie visive nei libri selezionati e portati da Francesca Pignataro e Irene Rinaldi.


Frab's meet Carnale
Il terzo numero del magazine più caldo d’Italia, dedicato a tutte le nostre più profonde (e perverse) ossessioni, si presenta al pubblico di Roma con un mix di eros ed erotismo.
โ


Libri Belli Ep. 2
Paul Pindar e Marcello Crescenzi
Libri illustrati, incisioni e vecchie edizioni.
Marcello ed Edoardo porteranno da farci vedere libri che hanno amato, per loro importanti o che li hanno ispirati.


Spazio, forma, ritmo. e a Capo
Mostra collettiva organizzata in collaborazione con Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Anticoli Corrado in occasione dei cinquant'anni della morte del pittore Giuseppe Capogrossi. In mostra opere di Giulia Apice, Dario Carratta, Valerio Di Fiore, Marco Emmanuele, Alessandro Giannì, Sue Kennington, Aryan Ozmaei, Andrea Polichetti, con l’intento collaterale di rendere omaggio a una delle più importanti personalità del Novecento italiano, dal respiro internazionale.


Cattive Compagnie // Gian Maria Marcaccini
Primo appuntamento della rinnovata collaborazione con Superfluo nella loro Vetrina a Milano è con Gian Maria Marcaccini che presenterà un'opera site-specific per lo spazio espositivo milanese. Cattive Compagnie svilupperà una riflessione sulla carenza del giudizio critico nel contemporaneo, stimolando attivamente il pensiero critico.


ODESIA
Group show in collaborazione con la Roman Sviridov Gallery con opere di Eser Gündüz, Vova Keno, Nicholas Koshkosh, Iryna Maksymova e Eric Stefanski.
Odessa deve il suo nome ad Odisseo, eroe omerico incarnazione del mito dell'uomo moderno. La mostra analizza il viaggio dal punto di vista psicologico, come scoperta di sé.


Burning Bright - Serena Confalonieri | Apartamento
Le sette sale dell'Apartamento ospiteranno la prima mostra personale della designer e art director, Serena Confalonieri. Burning Bright è un allestimento alla scoperta dell'immaginario sognante e colorato che permea tutti i progetti della designer.
โ


rosacenere - Pietro Sedda
Pietro Sedda presenta il suo nuovo libro: rosacenere.
โ
rosacenere è il cerchio, il totale della somma senza fine tra la pelle (rosa) e il suo epilogo, la cenere.
La cenere è ciò che siamo nel senso più sacro e originale di noi stessi. è l’esperienza che si tramuta in rito.
โ


Remembrance
REMEMBRANCE è un’opera video di Brando Corradini presentata nel Tube, che trae ispirazione dalla musica di DJ Sonante. Le sonorità del dj hanno condotto il visual artist in un viaggio attraverso i ricordi più remoti della sua mente fino agli angoli più nascosti, dai quali è scaturita l’atmosfera onirica e immaginifica che pervade l’opera.
โ


Frab's meet Eki Magazine
A raccontarci tutto sul nuovo magazine fotografico saranno le sue founder, insieme alla fotografa Lilia Carlone.
โ
โ
โ
โ
โโ
โ


Bienvenue Art Fair
Contemporary Cluster partecipa alla sua prima fiera internazionale durate l'art week parigina all'Hotel La Louisiane con gli artisti Dario Carratta, Valerio Di Fiore, Alessandro Giannì e Andrea Polichetti.
โ
โ
โ
โ
โ
โโ


Libri Belli - Ep. 1
Luigi Serafini
Libri Belli arriva per la prima volta a Roma con una serie di incontri animati da Livia Satriano, fondatrice del progetto nato nel 2017 su Instagram, per riscoprire libri italiani del passato, anche e soprattutto attraverso il loro aspetto visivo. Primo appuntamento con Luigi Serafini, artista eclettico e autore del visionario Codex Seraphinianus, che presenta una sua speciale selezione di curiosità librarie.


La lobby dei Meme by Filosofia Coatta
Un progetto ideato e curato da Giulio Armeni, in arte Filosofia Coatta.
4 appuntamenti con le eminenze grigie della memetica italiana.
4 tentativi di prendere il Palazzo d'Inverno della Cultura.
4 puntate di una serie distopica che finisce bene.


Bagni Misteriosi | cabine d'artista 2
Mostra collettiva all'interno delle cabine dello stabilimento balneare Sporting Club di Ostia. La cabina spinge gli artisti ad esprimersi in un luogo inaspettato creando una serie di microcosmi che sono espressione diretta del mondo di ogni interprete.


MORGUE ENSEMBLE
Presentazione del libri di Simone H. Salvatori, edito da NFC edizioni.
Senza alcuna morbosità, con pacata e fredda consapevolezza, il progetto "Morgue Ensemble" prende il più grande tabù del genere umano e lo fa a pezzi.
โ
โ
โ


Un Marziani a Roma
Presentazione del libri di Gianluca Marziani, con Stefano Antonelli, Angelo Argento, Stefano Ciavatta, Pietro Folena, Alberto Improda.
Un libro di recensioni aliene.
Un nuovo ecosistema editoriale.
MATSUTAKE BOOKS LAB e i molti versi del presente.
โ


Armando
Fabio Fasiello si presenta alla sua prima mostra personale con un’indagine sull’essere umano, sul contesto sociale e sul ruolo che un singolo personaggio o un luogo possano avere all’interno della comunità. Il contesto in cui il progetto si sviluppa è la palestra popolare del Quadraro Boxe nella periferia sud di Roma; il protagonista della sua storia è il pugile Armando Casamonica.
โ
โ


Bhulls
Oggetti schietti e non convenzionali progettati dal duo di designer italiani con un approccio sperimentale per dare vita ad oggetti che sconfinano tra arte e design. Progetti che appartengono al mondo del collectible design e prodotti in edizione limitata.
โ
โ


Anna Gili: ANIMALOVE
La collezione di ceramiche ANIMALOVE di Anna Gili è un luogo abitato dai suoi animali, album e diario dei loro racconti pensati e disegnati e poi divenuti oggetti grandi, molto grandi o anche piccolissimi, di mosaico, di oro, di ceramica, di seta, di vetro.
โ
โ


Ero Erotico
Un viaggio nel mondo erotico del fotografo Antonio Carmelo Erotico a cura di Mali Serena Erotico: nudi, eros e sensualità sono il tema degli scatti che sono divenuti poi le iconiche copertine di Frigidaire. Immagini dissacranti e provocatorie, capaci di rileggere a distanza di tempo la ricerca artistica di Antonio Carmelo Erotico, tra gli Anni Ottanta e Novanta. Una mostra che diviene una raccolta delle istanze e della cultura underground italiana, il ritratto di un’intera generazione.


TURNOVER
Mostra personale dell'artista parigino Clèment Mancini a cura di Domenico de Chirico. Una ricerca sugli elementi fondamentali della pittura: la linea e il colore. Un ritorno al senso più puro della tela.
โ
โ


JB ROCK 7 Variazioni 2000-2022 | Ep. 7
Ultimo episodio del ciclo 7 Variazioni, in attesa della mostra personale.
Dopo i precedenti appuntamenti tra le vie del mercato di Porta Portese, Campo de’ Fiori, lo Skate Park e Piazza San Callisto, Sette Variazioni si sposta a Roma Nord: Ponte Milvio.
Un progetto a cura di Cluster, Drago Publisher, Ginnika e Honiro insieme allo street artist JB ROCK.


Graffiti Writing in Italy 1989-2021
Alessandro Minino presenta il suo libro ๐๐ฅ๐๐๐๐๐ง๐ ๐ช๐ฅ๐๐ง๐๐ก๐ ๐๐ก ๐๐ง๐๐๐ฌ ๐ญ๐ต๐ด๐ต-๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ญ edito da Bruno, in conversazione con Amir Issaa. Il libro spiega il writing in modo divulgativo e documenta dettagliatamente, con le fotografie e le parole dei suoi protagonisti, la nascita e l’evoluzione del fenomeno in Italia.


Displacement
Il nuovo progetto espositivo a cura di Giacomo Guidi; in mostra opere di Jonas Fahrenberger, Aythamy Armas Garcia, Nils Jendri, Wide, Nicolò Masiero Sgrinzatto, René Wagner e David Von Bahr. Displacement è un’introduzione alla possibilità di guardare la realtà in modo diverso, l’invito a uno spostamento letterale, la distorsione della visione verso una nuova direzione dello sguardo, nel seguire il naturale progredire della realtà contemporanea.


13Truth pres. ๐ฆ๐ฎ๐ฐ๐ฟ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐๐บ
Solo-show di Alessandro Sabong, in arte ๐ญ๐ฏ๐ง๐ฟ๐๐๐ต, che porta in scena la sua collezione di dipinti, opere in ceramica, gioielli e abiti nel CAVE di Contemporary Cluster.


JBROCK Sette Variazioni 2000-2022 | EP 6
Dopo i precedenti appuntamenti tra le vie del mercato di Porta Portese, Campo de’ Fiori e lo Skate Park, Sette Variazioni si sposta in un luogo caratteristico della movida romana: Piazza di San Calisto a Trastevere. Un progetto a cura di Cluster, Drago Publisher, Ginnika e Honiro insieme allo street artist JBROCK.


Il meme della caverna.
Dopo un’indagine lunga due anni, tra infiltrati, informatori, poteri occulti, false piste, insabbiamenti, minacce e colpi di scena, il 13 maggio, Giulio Armeni proietterà il suo scottante resoconto finale sulla Lobby dei Meme.


inCf #1 Rome Launch
InCf è una rivista indipendente nata a Milano nel 2021, che affida ogni numero a un diverso editori in chief che ne cura tematica, contenuti e design editoriale. A raccontare questa nuova avventura editoriale sono stati i founder del magazine, Giulio Vescovi e Giada Storelli, insieme al primo capo redattore ospite Luca Santese.


Cenciarelli/Gazzilli pres. After Tears Party
Giovedì 5 maggio Paolo Emilio Cenciarelli e Guido Gazzilli presentano ๐๐ณ๐๐ฒ๐ฟ ๐ง๐ฒ๐ฎ๐ฟ๐ ๐ฃ๐ฎ๐ฟ๐๐, il loro racconto fotografico a quattro mani, edito da NCF Edizioni.
Il libro nasce come catalogo della mostra 324/287 organizzata da Contemporary Cluster nel dicembre 2021.


JBROCK Sette Variazioni 2000-2022 | EP 5
Dopo i primi quattro appuntamenti tra le vie del mercato di Porta Portese e Campo de’ Fiori, Sette Variazioni si sposta in un luogo caratteristico della Roma contemporanea: il Ponte della Musica. Un progetto a cura di Cluster, Drago Publisher, Ginnika e Honiro insieme allo street artist JBROCK.


Medioego
Progetto espositivo a cura di Giacomo Guidi, con opere di Gian Maria Marcaccini, Eser Gunduz, David Umemoto e Giuliana Barbano. Medioego è una nuova era, la nostra epoca che diventa un neo umanesimo dove l’individuo torna al centro, una fase che richiede la riscrittura della narrazione umana ponendo sé stesso e il proprio dovere morale alla base della ricostruzione del mondo.


Moon is The Oldest Television pres. Nightclubbing
๐ก๐ถ๐ด๐ต๐๐ฐ๐น๐๐ฏ๐ฏ๐ถ๐ป๐ด è un’installazione site-specific per il Tube. Nel primo periodo di crisi della televisione dalla sua invenzione, ๐ก๐ถ๐ด๐ต๐๐ฐ๐น๐๐ฏ๐ฏ๐ถ๐ป๐ด esplora il suo impatto culturale sulla scala della relazione quotidiana al di là dell’immagine che trasmette.


Delfina Giannattasio: Room with a View
Il percorso espositivo inizia con Room with a View di Delfina Giannattasio; tramite le sue opere, l'artista indaga il paesaggio astratto. Le opere di Delfina nascono dal tentativo di fissare nel tempo gli istanti del costante movimento del mondo naturale.


Entrata dell'Inferno by Tellurico Design Studio
๐๐ป๐๐ฟ๐ฎ๐๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น'๐๐ป๐ณ๐ฒ๐ฟ๐ป๐ผ, è una installazione site-specific progettata da Tellurico Design Studio per il Cave di Contemporary Cluster. Il progetto, d’ispirazione dantesca, nasce dallo studio della struttura dell’inferno e della sua dimensione fisica, naturale e geografica.


Federica Cammarota pres. Rock
Rock è la rivisitazione dell’accessorio per la casa meno disegnato della storia: il cestino. Con Rock il secchio abbandona l’identità di un oggetto da nascondere e diventa un elemento decorativo la cui forma divertente ed estetica si rifà al suo utilizzo contemporaneo.


Mirei Monticelli Capsule Collection
L’illuminazione delle sale dell’Apartamento si arricchisce con la collezione di pezzi di Mirei Monticelli, lampade realizzate in banaca che è un tessuto intrecciato composto principalmente da fibre dell’albero banana-abaca.


Live Cinema Made in Italy
Live Cinema Festival 2022 riserva uno spazio dedicato a progetti audiovisual emergenti ospitando una speciale sezione rivolta agli artisti italiani, Live Cinema Made in Italy.
Un evento caratterizzato da topics come: Digital Freedom, Live Cinema, Generative Visual, Analog, Synaesthesia.


Lorenzo Dada pres. TEARS OF BLUE
Il debutto di Tears of Blue nel suggestivo Cave di Contemporary Cluster a Palazzo Brancaccio.
Tears of Blue è un complesso elettronico acustico ideato dal Pianista Compositore Lorenzo Däda per pianoforte, trio d’archi e sintetizzatori elettronici.


Seeyousound Roma
๐ฆ๐๐๐ฌ๐ข๐จ๐ฆ๐ข๐จ๐ก๐ ๐๐ป๐๐ฒ๐ฟ๐ป๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฎ๐น ๐ ๐๐๐ถ๐ฐ ๐๐ถ๐น๐บ ๐๐ฒ๐๐๐ถ๐๐ฎ๐น è il primo festival italiano interamente dedicato al cinema a tematica musicale. ๐ฆ๐๐๐ฌ๐ข๐จ๐ฆ๐ข๐จ๐ก๐ ๐ ๐ฅ๐ข๐ ๐ è un biglietto di presentazione dell'esperienza SYS, una breve ma intensa esperienza di ciò che il festival sa offrire al suo pubblico: cinema, musica, sperimentazione, emozioni.


Ossì fanzine, eccitarsi tra le pagine di una rivista
Quello delle riviste er0tiche è un mondo che ha fatto la storia del p0rno. Soppiantato solo in minima parte dalle vhs, ma devastato dai film prêt-à-porter della galassia internet, il lussurioso settore del magazine er0tico torna con prepotenza sulla scena grazie all'editoria indipendente.


Purple Brain pres. CLUSTER SOUNDS Showcase vol. 1
Purple Brain presenta “๐๐น๐๐๐๐ฒ๐ฟ ๐ฆ๐ผ๐๐ป๐ฑ๐ ๐๐ต๐ผ๐๐ฐ๐ฎ๐๐ฒ ๐๐ผ๐น. ๐ญ”.
Cluster Sounds è la prima V/A su cd e primo release di Purple Brain Productions, neonata label discografica, nata dall’incontro tra Purple Brain e Contemporary Cluster.


JBROCK Sette Variazioni 2000-2022 | EP 4
Cluster, Drago Publisher, Ginnika e Honiro presentano il loro primo progetto corale all’insegna dell’Intelligenza Collettiva affidando allo street artist JBROCK il compito di riportare l’arte e il pubblico nei luoghi più iconici di Roma. Una mostra itinerante di street art, suddivisa in sette appuntamenti, che toccherà gli ambienti storici simbolo della città.


Estetica del malessere. Il nero, il punk, il teschio nei paesaggi mediatici contemporanei
Claudia Attimonelli con Massimo Canevacci e Vincenzo Susca presenta il suo nuovo libro ๐๐๐๐ฒ๐๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ ๐ฎ๐น๐ฒ๐๐๐ฒ๐ฟ๐ฒ. ๐๐น ๐ป๐ฒ๐ฟ๐ผ, ๐ถ๐น ๐ฝ๐๐ป๐ธ, ๐ถ๐น ๐๐ฒ๐๐ฐ๐ต๐ถ๐ผ ๐ป๐ฒ๐ถ ๐ฝ๐ฎ๐ฒ๐๐ฎ๐ด๐ด๐ถ ๐บ๐ฒ๐ฑ๐ถ๐ฎ๐๐ถ๐ฐ๐ถ ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฒ๐บ๐ฝ๐ผ๐ฟ๐ฎ๐ป๐ฒ๐ถ edito da DeriveApprodi 2020, con illustrazioni originali di Michele Di Stasi.


Mulieris magazine goes to Rome
Mulieris non è solo una rivista, è anche una piattaforma, una comunità, una forza creatrice fatta da donne che si rivolge a chiunque, indipendentemente da genere o sesso, creando un un dialogo aperto che mette in connessione uguaglianza di genere e arte.
.jpg)
.jpg)
Lupo Horiokami: Ceremony of Separation
Continuo scambio e armonia, il lavoro di Lupo, tra antico e nuovo, oriente e occidente si basa sulla saggezza silenziosa del saper fare artigiano e l’inconscia propensione estetica dettata dalla tradizione di grandi maestri e correnti del passato.
.jpg)

Axel Chay Capsule Collection
Axel Chay si ispira a colori evocativi, onde e curve, oltre che comporre tramite il suo design un’ode alle donne e alla loro sensualità solare. Spirito libero, disegna pezzi contemporanei e scultorei.
.jpg)
.jpg)
Ontica
Con il termine ontico in filosofia viene indicato tutto ciò che riguarda l’ente concreto, empirico. Il filosofo tedesco Martin Heidegger nella sua opera Essere e tempo, ne ha fatto uno dei cardini del suo pensiero, divenendo fulcro della ricerca intorno al significato dell’esistenza umana.
โIn mostra opere di Valerio di Fiore, Marco Emmanuele, Luca Petti e Giusy Pirrotta.


Walter Usai: La Brocca della Sposa
Walter Usai ha creato per Contemporary Cluster una speciale collezione delle sue celebri Brocche della Sposa, realizzate proprio per gli spazi di Cluster Apartamento, lasciandosi ispirare dalle sfumature cromatiche presenti in ogni sala.


Numero Cromatico: Sei tu a dirmi chi sono
Sei tu a dirmi chisono è un’installazione di Numero Cromatico, un ambiente caratterizzato da materiali, colori e contenuti testuali con l’intento di attivare l’esperienza multisensoriale del fruitore.
Il progetto si inserisce in una ricerca che il gruppo da tempo conduce sui meccanismi della percezione umana in relazione all’opera d’arte
_credit%20Riccardo%20Gasperoni.jpg)

Draga & Aurel: Per Speculum in Aenigmate
Per Speculum in Aenigmate
Un progetto speciale che mette in dialogo il nuovo corpo di lavori pittorici di Aurel K. Basedow con alcuni degli iconici pezzi di design del duo Draga & Aurel, di cui lui fa parte.
_JPG.jpg)

JBROCK Sette Variazioni: 2000-2022 | EP 3
Cluster, Drago Publisher, Ginnika e Honiro presentano il loro primo progetto corale all’insegna dell’Intelligenza Collettiva affidando allo street artist JBROCK il compito di riportare l’arte e il pubblico nei luoghi un tempo più iconici di Roma.
Dopo i primi due appuntamenti tra le vie del mercato di Porta Portese, Sette Variazioni si sposta in un’altra location iconica di Roma: Campo de’ Fiori.


Desired Landscapes incontra Frab's
Frab's è pronta a farvi conoscere la sua prima ospita internazionale: Natassa Pappa, founder di Desired Landscapes, una rivista di viaggio dal formato mini, un manuale intimo di viaggio che racconta le esperienze di chi vive e viaggia nelle città di tutto il mondo.


Ivan Tafuro pres.
TU BI
TU BI è un progetto di Ivan Tafuro, designer indipendente con base a Milano. Nato a Brindisi nel 1979, dopo gli studi di Fashion design all’Istituto Marangoni, inizia il suo percorso come menswear designer dove da subito collabora con prestigiosi brand italiani e europei.


Siamo Popolo
Quanto Re
In mostra opere del Collettivo 900 - Leonardo Crudi, Elia Novecento e Marco Riccioni - in dialogo con opere autentiche degli anni Sessanta e Settanta dei grandi artisti


Motorefisico
pres Portali
Portali è la nuova installazione di Motorefisico pensata e progettata per lo spazio Tube di Contemporary Cluster, composta da cinque portali luminosi posti di taglio lungo il corridoio, distanti un metro l'uno dall'altro.


Studio Finemateria
Capsule Collection
Finemateria è uno studio di design interessato a creare idee intense, emozioni e memoria in relazione con i materiali. Lo scopo dello studio è visualizzare processi, culture e materiali per raccontare una storia che lascia un messaggio.


JBROCK Sette Variazioni:
2000-2022 EP 2
Cluster, Drago Publisher, Ginnika e Honiro presentano il loro primo progetto corale affidando allo street artist JBROCK il compito di riportare l’arte nelle vie del mercato di Porta Portese, attraverso una mostra in più episodi che si svolgerà presso lo stand di Pôrt-à-Porter con Bubbas Vintage e Lost N Found.