

JBROCK Sette Variazioni 2000 - 2022
La mostra personale di JBROCK a cura di Giacomo Guidi in collaborazione con Drago Publisher, Ginnika e Honiro.
Project room by Niccolò Berretta
La figura del Ciccio ha accompagnato la produzione di JBROCK fin dall’inizio della sua carriera. In mostra tutte le tele del ciclo Sette Variazioni presentate nei mesi scorsi in città e un nuovo corpus di opere.


Spazio, forma, ritmo. e a Capo
Mostra collettiva organizzata in collaborazione con Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Anticoli Corrado in occasione dei cinquant'anni della morte del pittore Giuseppe Capogrossi. In mostra opere di Giulia Apice, Dario Carratta, Valerio Di Fiore, Marco Emmanuele, Alessandro Giannì, Sue Kennington, Aryan Ozmaei, Andrea Polichetti, con l’intento collaterale di rendere omaggio a una delle più importanti personalità del Novecento italiano, dal respiro internazionale.


Cattive Compagnie // Gian Maria Marcaccini
Primo appuntamento della rinnovata collaborazione con Superfluo nella loro Vetrina a Milano è con Gian Maria Marcaccini che presenterà un'opera site-specific per lo spazio espositivo milanese. Cattive Compagnie svilupperà una riflessione sulla carenza del giudizio critico nel contemporaneo, stimolando attivamente il pensiero critico.


ODESIA
Group show in collaborazione con la Roman Sviridov Gallery con opere di Eser Gündüz, Vova Keno, Nicholas Koshkosh, Iryna Maksymova e Eric Stefanski.
Odessa deve il suo nome ad Odisseo, eroe omerico incarnazione del mito dell'uomo moderno. La mostra analizza il viaggio dal punto di vista psicologico, come scoperta di sé.


Burning Bright - Serena Confalonieri | Apartamento
Le sette sale dell'Apartamento ospiteranno la prima mostra personale della designer e art director, Serena Confalonieri. Burning Bright è un allestimento alla scoperta dell'immaginario sognante e colorato che permea tutti i progetti della designer.


rosacenere - Pietro Sedda
Pietro Sedda presenta il suo nuovo libro: rosacenere.
rosacenere è il cerchio, il totale della somma senza fine tra la pelle (rosa) e il suo epilogo, la cenere.
La cenere è ciò che siamo nel senso più sacro e originale di noi stessi. è l’esperienza che si tramuta in rito.


Remembrance
REMEMBRANCE è un’opera video di Brando Corradini presentata nel Tube, che trae ispirazione dalla musica di DJ Sonante. Le sonorità del dj hanno condotto il visual artist in un viaggio attraverso i ricordi più remoti della sua mente fino agli angoli più nascosti, dai quali è scaturita l’atmosfera onirica e immaginifica che pervade l’opera.


Frab's meet Eki Magazine
A raccontarci tutto sul nuovo magazine fotografico saranno le sue founder, insieme alla fotografa Lilia Carlone.


Libri Belli - Ep. 1
Luigi Serafini
Libri Belli arriva per la prima volta a Roma con una serie di incontri animati da Livia Satriano, fondatrice del progetto nato nel 2017 su Instagram, per riscoprire libri italiani del passato, anche e soprattutto attraverso il loro aspetto visivo. Primo appuntamento con Luigi Serafini, artista eclettico e autore del visionario Codex Seraphinianus, che presenta una sua speciale selezione di curiosità librarie.


Armando
Fabio Fasiello si presenta alla sua prima mostra personale con un’indagine sull’essere umano, sul contesto sociale e sul ruolo che un singolo personaggio o un luogo possano avere all’interno della comunità. Il contesto in cui il progetto si sviluppa è la palestra popolare del Quadraro Boxe nella periferia sud di Roma; il protagonista della sua storia è il pugile Armando Casamonica.


Ero Erotico
Un viaggio nel mondo erotico del fotografo Antonio Carmelo Erotico a cura di Mali Serena Erotico: nudi, eros e sensualità sono il tema degli scatti che sono divenuti poi le iconiche copertine di Frigidaire. Immagini dissacranti e provocatorie, capaci di rileggere a distanza di tempo la ricerca artistica di Antonio Carmelo Erotico, tra gli Anni Ottanta e Novanta. Una mostra che diviene una raccolta delle istanze e della cultura underground italiana, il ritratto di un’intera generazione.


JB ROCK 7 Variazioni 2000-2022 | Ep. 7
Ultimo episodio del ciclo 7 Variazioni, in attesa della mostra personale.
Dopo i precedenti appuntamenti tra le vie del mercato di Porta Portese, Campo de’ Fiori, lo Skate Park e Piazza San Callisto, Sette Variazioni si sposta a Roma Nord: Ponte Milvio.
Un progetto a cura di Cluster, Drago Publisher, Ginnika e Honiro insieme allo street artist JB ROCK.


Graffiti Writing in Italy 1989-2021
Alessandro Minino presenta il suo libro 𝗚𝗥𝗔𝗙𝗙𝗜𝗧𝗜 𝗪𝗥𝗜𝗧𝗜𝗡𝗚 𝗜𝗡 𝗜𝗧𝗔𝗟𝗬 𝟭𝟵𝟴𝟵-𝟮𝟬𝟮𝟭 edito da Bruno, in conversazione con Amir Issaa. Il libro spiega il writing in modo divulgativo e documenta dettagliatamente, con le fotografie e le parole dei suoi protagonisti, la nascita e l’evoluzione del fenomeno in Italia.


Displacement
Il nuovo progetto espositivo a cura di Giacomo Guidi; in mostra opere di Jonas Fahrenberger, Aythamy Armas Garcia, Nils Jendri, Wide, Nicolò Masiero Sgrinzatto, René Wagner e David Von Bahr. Displacement è un’introduzione alla possibilità di guardare la realtà in modo diverso, l’invito a uno spostamento letterale, la distorsione della visione verso una nuova direzione dello sguardo, nel seguire il naturale progredire della realtà contemporanea.


JBROCK Sette Variazioni 2000-2022 | EP 6
Dopo i precedenti appuntamenti tra le vie del mercato di Porta Portese, Campo de’ Fiori e lo Skate Park, Sette Variazioni si sposta in un luogo caratteristico della movida romana: Piazza di San Calisto a Trastevere. Un progetto a cura di Cluster, Drago Publisher, Ginnika e Honiro insieme allo street artist JBROCK.


inCf #1 Rome Launch
InCf è una rivista indipendente nata a Milano nel 2021, che affida ogni numero a un diverso editori in chief che ne cura tematica, contenuti e design editoriale. A raccontare questa nuova avventura editoriale sono stati i founder del magazine, Giulio Vescovi e Giada Storelli, insieme al primo capo redattore ospite Luca Santese.


Cenciarelli/Gazzilli pres. After Tears Party
Giovedì 5 maggio Paolo Emilio Cenciarelli e Guido Gazzilli presentano 𝗔𝗳𝘁𝗲𝗿 𝗧𝗲𝗮𝗿𝘀 𝗣𝗮𝗿𝘁𝘆, il loro racconto fotografico a quattro mani, edito da NCF Edizioni.
Il libro nasce come catalogo della mostra 324/287 organizzata da Contemporary Cluster nel dicembre 2021.


JBROCK Sette Variazioni 2000-2022 | EP 5
Dopo i primi quattro appuntamenti tra le vie del mercato di Porta Portese e Campo de’ Fiori, Sette Variazioni si sposta in un luogo caratteristico della Roma contemporanea: il Ponte della Musica. Un progetto a cura di Cluster, Drago Publisher, Ginnika e Honiro insieme allo street artist JBROCK.


Medioego
Progetto espositivo a cura di Giacomo Guidi, con opere di Gian Maria Marcaccini, Eser Gunduz, David Umemoto e Giuliana Barbano. Medioego è una nuova era, la nostra epoca che diventa un neo umanesimo dove l’individuo torna al centro, una fase che richiede la riscrittura della narrazione umana ponendo sé stesso e il proprio dovere morale alla base della ricostruzione del mondo.


Entrata dell'Inferno by Tellurico Design Studio
𝗘𝗻𝘁𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗜𝗻𝗳𝗲𝗿𝗻𝗼, è una installazione site-specific progettata da Tellurico Design Studio per il Cave di Contemporary Cluster. Il progetto, d’ispirazione dantesca, nasce dallo studio della struttura dell’inferno e della sua dimensione fisica, naturale e geografica.


Live Cinema Made in Italy
Live Cinema Festival 2022 riserva uno spazio dedicato a progetti audiovisual emergenti ospitando una speciale sezione rivolta agli artisti italiani, Live Cinema Made in Italy.
Un evento caratterizzato da topics come: Digital Freedom, Live Cinema, Generative Visual, Analog, Synaesthesia.


Seeyousound Roma
𝗦𝗘𝗘𝗬𝗢𝗨𝗦𝗢𝗨𝗡𝗗 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰 𝗙𝗶𝗹𝗺 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 è il primo festival italiano interamente dedicato al cinema a tematica musicale. 𝗦𝗘𝗘𝗬𝗢𝗨𝗦𝗢𝗨𝗡𝗗 𝗔 𝗥𝗢𝗠𝗔 è un biglietto di presentazione dell'esperienza SYS, una breve ma intensa esperienza di ciò che il festival sa offrire al suo pubblico: cinema, musica, sperimentazione, emozioni.


Ossì fanzine, eccitarsi tra le pagine di una rivista
Quello delle riviste er0tiche è un mondo che ha fatto la storia del p0rno. Soppiantato solo in minima parte dalle vhs, ma devastato dai film prêt-à-porter della galassia internet, il lussurioso settore del magazine er0tico torna con prepotenza sulla scena grazie all'editoria indipendente.


JBROCK Sette Variazioni 2000-2022 | EP 4
Cluster, Drago Publisher, Ginnika e Honiro presentano il loro primo progetto corale all’insegna dell’Intelligenza Collettiva affidando allo street artist JBROCK il compito di riportare l’arte e il pubblico nei luoghi più iconici di Roma. Una mostra itinerante di street art, suddivisa in sette appuntamenti, che toccherà gli ambienti storici simbolo della città.


Estetica del malessere. Il nero, il punk, il teschio nei paesaggi mediatici contemporanei
Claudia Attimonelli con Massimo Canevacci e Vincenzo Susca presenta il suo nuovo libro 𝗘𝘀𝘁𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗮𝗹𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲. 𝗜𝗹 𝗻𝗲𝗿𝗼, 𝗶𝗹 𝗽𝘂𝗻𝗸, 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗻𝗲𝗶 𝗽𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼𝗿𝗮𝗻𝗲𝗶 edito da DeriveApprodi 2020, con illustrazioni originali di Michele Di Stasi.
.jpg)
.jpg)
Ontica
Con il termine ontico in filosofia viene indicato tutto ciò che riguarda l’ente concreto, empirico. Il filosofo tedesco Martin Heidegger nella sua opera Essere e tempo, ne ha fatto uno dei cardini del suo pensiero, divenendo fulcro della ricerca intorno al significato dell’esistenza umana.
In mostra opere di Valerio di Fiore, Marco Emmanuele, Luca Petti e Giusy Pirrotta.


Numero Cromatico: Sei tu a dirmi chi sono
Sei tu a dirmi chisono è un’installazione di Numero Cromatico, un ambiente caratterizzato da materiali, colori e contenuti testuali con l’intento di attivare l’esperienza multisensoriale del fruitore.
Il progetto si inserisce in una ricerca che il gruppo da tempo conduce sui meccanismi della percezione umana in relazione all’opera d’arte
_JPG.jpg)

JBROCK Sette Variazioni: 2000-2022 | EP 3
Cluster, Drago Publisher, Ginnika e Honiro presentano il loro primo progetto corale all’insegna dell’Intelligenza Collettiva affidando allo street artist JBROCK il compito di riportare l’arte e il pubblico nei luoghi un tempo più iconici di Roma.
Dopo i primi due appuntamenti tra le vie del mercato di Porta Portese, Sette Variazioni si sposta in un’altra location iconica di Roma: Campo de’ Fiori.


JBROCK Sette Variazioni:
2000-2022 EP 2
Cluster, Drago Publisher, Ginnika e Honiro presentano il loro primo progetto corale affidando allo street artist JBROCK il compito di riportare l’arte nelle vie del mercato di Porta Portese, attraverso una mostra in più episodi che si svolgerà presso lo stand di Pôrt-à-Porter con Bubbas Vintage e Lost N Found.